
Lascia la tua impronta: La via Francigena verso Bolsena: panoramica sul lago vulcanico fino alla Rocca Monaldeschi della Cervara
GUIDA
- Sara Cecchinelli – Guida AiGAE LA702
- Telefono: 3494794374
- Mail: sara.cecchinelli@studenti.unitus.it
DESCRIZIONE
Escursione che parte con un piacevole risveglio dei “viandanti” sulle sponde del lago di Bolsena, poi prosegue per una piccola variante del cammino, verso i ruderi ben conservati della Chiesa di San Giovanni in Val di Lago, testimonianza dell’ abitato di San Lorenzo alle Grotte, abbandonato nell’ 800. In seguito percorreremo il panoramico tratto della Francigena dell’ Alta Tuscia in un continuo saliscendi tra vigne, uliveti, campi in fiore e querceti; all’ orizzonte il blu del lago si perde nel cielo. La rilassante passeggiata si concluderà dal balcone dello splendido Castello Monaldeschi, con possibilità di visitare assieme alla guida il museo e il particolare acquario di acqua dolce all’ interno. Momento libero di relax visitando il borgo e bevendo un sorso di Est, Est, Est di Montefiascone o Aleatico di Gradoli!
Attività
Visita opzionale del museo territoriale e dell’acquario all’ interno della Rocca Monaldeschi. Costo attività: adulti, intero 5,00 euro; ridotto 3,50 euro gruppi superiori a 10 unità biglietto ridotto. Costo minori, 3,00 euro.
DETTAGLI TECNICI
- Lunghezza percorso: 13 km
- Dislivello: + 100 m
- Tempo di percorrenza effettivo: 5 ore di percorrenza itinerario + 1 ora- 1 ora e 30 per visita museo e borgo medioevale;
- Difficoltà: T/E= turistico/escursionistico
- Luogo e orario di ritrovo: 9.40, parcheggio di Piazza Martiri di Nassirya, 01023 Bolsena VT.
- Luogo e orario di arrivo: 16.30, arrivo alla Rocca Monaldeschi della Cervara, Piazza Monaldeschi, 61, Bolsena VT, 10 minuti a piedi dal parcheggio di Bolsena.
EVENTO ACCESSIBILE A
Accessibile a tutti, a bambini dai 10 anni in su ABITUATI a camminare lunghe distanze.
RACCOMANDAZIONI
Per arrivare al parcheggio di Piazza Martiri di Nassirya, 01023 Bolsena VT, arrivando da Roma percorrendo la Cassia Nord, appena entrate nel paese superate la Piazza principale del Comune, dopo la farmacia andare a sinistra. RACCOMANDO questo parcheggio alle persone che sanno già di NON voler visitare il museo e/o il borgo e andare via prima, nel parcheggio n. 2 che si trova nei pressi del Camping Mario in Località Oppietti, 01020 San Lorenzo Nuovo VT verranno parcheggiate il restante delle automobili. Abbigliamento e attrezzatura: Scarponcini da trekking anche bassi sotto la caviglia (se si ritengono più comodi), Abbigliamento a strati (3 strati: intimo termico – pile – OBBLIGATORIA giacca antipioggia, oppure si può portare una giacca semplice con OBBLIGATORIO ki-way), Cappello, occhiali da sole, crema solare, Acqua 1 litro e mezzo e snack e pranzo al sacco, Bastoncini da trekking a vostra discrezione, Zaino personale.
Eventuali patologie e allergie VANNO ASSOLUTAMENTE SEGNALATE ALLA GUIDA. La guida può chiedere al partecipante di non prender parte all’ escursione se ritiene con il proprio criterio, la situazione troppo a rischio.
INFO/CONSIGLI
–
Iscrizione
Per partecipare all’escursione 27/05 La via Francigena verso Bolsena: panoramica sul lago vulcanico fino alla Rocca Monaldeschi della Cervara, prendi visione del Regolamento